Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
esinanire bramito ingrato filomena trivio galvanico asserragliare leopardo catone aquilone grandigia saturnino contrattempo chimo scottino trisulco minestrello ventura testare eccidio cantuccio soldo indettare dilollare camaldolense schiniere vello eliso inauspicato damigella fodero tempellare diuretico presiccio laringotomia ruzzare favalena eclettico imoscapo la accecatoio marmo nocumento fervorino primizie spidocchiare enterico marziale filotecnico cittadella pignolo isomeria logistica incesto addizione ostello pomice Pagina generata il 09/08/25