Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
scarlea collegare giunonico mussare sbercio mercuriale lesione nebbia zufolo orefice mortella fiappo conca nigella improntare ragazzo berlingaccio uragano gallico tesoro sismologia perseguitare frosone marmeggia arrossire soma maremagnum stereoscopio rada fiocina annerare convesso fluitare chiosco panorama terrapieno tradimento petaso siepe scaltrire casco dagherrotipo digrossare annidare nimico vegnente mangiucchiare sgannare sommergere intorno sapido venuto vaneggiare scheraggio Pagina generata il 03/05/25