Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
estendere reliquato imbriacare tratteggiare virulento recuperare malannaggio didattico risega fidanzare cuscinetto taruolo passio balia navarco pozione torre truccone eludere foce millecuplo minestriere protuberare ramaia prode addietro cottimo imborsacchiare puntello cunicolo saltereccio squillo groviglio laudese abiurare assaltare testaccio ammuffare farina corpetto gagliardo czarina rafforzare arem ciana nero trenta gabella mantiglia abate apprendista Pagina generata il 03/05/25