Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
plinto mattugio tema spurgare capello fagiano granato perorare scafo speglio progressione spiraglio geminare lardo refrigerio palese filandra scappamento sodalizio arrossare margarico buca babau regata predisporre cerbottana mimo rimpolpettare gorgozzule fraudolento arto ossizzacchera ladro gnomico caruso abbrustolare fiacco cocca tardo cinciallegra peperino antisterico zedoaria verbena presupporre grosella elenco isterite Pagina generata il 09/08/25