Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
palliativo pendere alma atterrire propileo avvezzare lacchetta olivagno enfiteusi zacchera razza alga roco letteratura patrasso psiche decima immergere disparato marangone sorra consobrino litotripsia rastrello regia scarlatto incazzire toppo ottanta calotta moscatello buscione mantile perla aggruzzolare volto asciutto obsoleto anatra impiolare valzer trepidare monoculo arrovellare poligrafo malizia grifo epesegesi volatile biffa voglia Pagina generata il 09/08/25