Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
spolverare margarina arrivare rastro elettuario boia fiscella sambuco manso precipitare pittore abisso sizio dispepsia rosicare arrembare mercurio pandemonio macchia pinottolo parto rachidine veletta rompere lanceolare fatta volentieri ricorsoio giovare ufo putrefare emissario ghiro dossiere voto abbocconare simetria fucato unigeno pedicello dannare imbizzarrire trono corticale gramo stolido orbita rasoio marmocchio Pagina generata il 03/05/25