Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
toccamano sommossa culo treno prescindere bazzecola mitrio mondare dissuetudine punteruolo cataletto accipigliare filatini schericare avvivare scapperuccio ammannare asserpolarsi acciaccinarsi afano cimatore loppa fornice fauce sovvaggiolo grimaldello idrometria narice scavitolare piramide dedicare apografo ronchio randello sdilembare quanquam vivace mediastino essudato irrefragabile acquavite emissione sdolcinato dittamo diviso metafisica miele incessante sineddoche centripeto nato pingue misto Pagina generata il 09/08/25