Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
siepe antrace quatriduano desinente bruscare abluzione forcola brocco nessuno softa serafino azzimo ghiera litotrizia contentino araldica segreta caratterizzare tempellare versta palmario fumatiera mussulmano impostare piccoso menade cappare giubbetto barbone lotta trattato giolito garganello canoro tufo perduto elemento rincappellare spaccare contesto giunca terriccio scancio derogare trangosciare meridionale fachiro visir affetto storto granire sopportare Pagina generata il 03/05/25