Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
tassa testamento appalparellarsi ipostasi adolescente perpignano effigie annotare terremoto muria cursore arefatto instupidire sollenare centello glicerina spilluzzicare soccio aristocrazia fabbrica ambire quo spilanto agrimensura getto rappacificare cinghiale scirro assembrare porfido arrampinato rinvincidire trangugiare sgozzare putrido mirialitro circondare coccolone moriccia aeonzia conclusione ricettacolo eslege martinaccio apofisi enciclopedia triregno moria ciarlatano canone archiatro accessit trebelliana aretologia angiologia ironia Pagina generata il 09/08/25