Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
ventura arroncigliare falcidia saccaro arefatto castrone lenticolare istigare battistero continenza campo labina bucato guglia perpero accento farabolone dilollare ghinghellare florilegio scacato boia sonetto manicare meticoloso autunno tacere padiglione monticello sino aggratigliare contendere ambage zero micidiale naviglio sbalzellare custode torciare assolutamente chermessa capitombolo acervo comandare egregio glaucoma dissimulare vociferare casso freddura Pagina generata il 03/05/25