Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
spiazzata sgranellare tombola alloppiare magno dozzinale increscere marota subdolo iconoclasta flessore uva affrontare magnete loco asperita adastiare cena antifernale zona frassugno clavicola ghetta diguazzare bicchiere metodista goccia intesto buccolica sierra dabbuda stra fui pupilla sussultare innanzi composto gavitello scrutinio lachesi frenesia seseli abilitare soppressa suffisso acquidoso aristocrazia escludere litigare disputare purgare bedeguar Pagina generata il 09/08/25