Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
scavallare impudico condensare ascrittizio serie stazionario affumicare inesorabile soprannome monomania pertugiare scappellotto fiacchere confluire sciapito penetotrofio agenzia banderuola instruire frantume adusto congiurare dissertare affissare piccatiglio accapacciare metronomo mordente cuscussu cennamella mozzone inzipillare critta imbrigare comizio mandracchia ripicco decaedro spigolo proludere auriga fortuito marzamina nero natante bruzzo accovare catacresi guaime regina metodista berlingozzo sgozzare Pagina generata il 09/08/25