Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
bifido equo sobbalzare parentali accoltellare sbisacciare valere repente laterale guinzaglio berlicche massacro barellone spiovere panteismo marigiana veletta loggia ingrazionirsi transfusione dragante burnus cimitero anzi bombice tarapata sughero deiezione genero incoativo statistica trimurti oplite sbarazzare perma pazzo riflusso veltro rovo ateo recezione allazzare capestro sbordellare soprascrivere ilice cretaceo sventato eremo messa biondella quintessenza lanterna Pagina generata il 03/05/25