Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
ingoiare rinterzo agghindare cianosi nomoteti imbambolare mantiglia giudeo assunzione circonfulgere taumaturgo dissanguare monopolio proquoio sbernia epiciclo mezzetto rilucere campigiana per novissimo riverire tabella contralto ricettare vessillo acciaio lussare triforcato pluteo rivivere terchio folle instruire deostruire ippofagia banda ermeneutica rosticcio legale grancia ammusire lance saccardo brindello contegno grandezza scostume stabbiare serra militare veccia adequare scialbo Pagina generata il 03/05/25