Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
unificare incettare balzelloni dramma condore perverso galoscia infrazione scriminatura diverre parotide meriare confidenza offensivo atroce mittente biga fonda cocuzzolo rigoglio cucire rasente patrasso cappio chirurgo merenda disapprovare cava capire ampelidee ermo alido instigare capere violento commiato treccia metrite breviario qualcheduno ormare sfiorire fetere tesare creare adeguare esteriore amoerre diesire sapa Pagina generata il 10/08/25