Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
Móscio Secondo alcuni è forma volgar di FLÒSCIO lai. FLÙXUS), col quale sembr
3
» fig. per Andare alla peggio; « Abbiosciarsi condividere il senso di languente^ cadente [con mutazione analoga a quella che avviene in Bioccolo ===== lai. FLÒCCULUS e in Abbiaccare che nel dial. pistoiese vale soppesfare, infrangere e vuoisi stia » modo avverbiale === A traverso (siccome cadono le cose deboli e floscie) onde le maniere « Gittarsi a bioscio PLACCARE fiaccare} (cfr. Bioscia).— « A bioscio » per Gittarsi a traverso; « Andare le cose a bioscio per * y === Cader giù colle membra, Appassire e fig. Avvilirsi.
parossismo godere crisma olfatto fortigno trattare cordone nesso corrotto supposizione tintillo appioppare metafora indulto effluvio squatrare appollaiarsi magliuolo caprile graspo mezzano linceo occhio schiantare fanfulla isotermico imponderabile piluccare mina sormontare rimenare attentato rugumare nequizia incignare scricchiare ciruglio orata madonna capestro stoccafisso deturpare evincere tamburlano accanimento titubare bisante crispignolo dramma tariffa convenzione peccia netto Pagina generata il 03/05/25