Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
mortella rinfiancare postliminio razzolare sconficcare odiare rabula sospeso zezzolo lacchezzo lumacare onda intronato barcamenare alambicco gattopardo prosa inabile gavocciolo mucca scalo fluente chermes contraffilo ravversare verre catameni misce maciulla duetto panacea carato scompannare siero sciorba magogano bordonale tellurico metalloide contundente upiglio incedere iuta begardo pendone infortire roseto agente classe conserto Pagina generata il 09/08/25