Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
professare osteite dimestico feticismo taglia ammucchiare fedele calefaciente cagnesco sanguinario apocope basilici bastione vomitorio lunario soprascrivere ossoleto mollificare orice trio lacerto inciprignire timbro bolimia brocca foriere stranguglione inalveare coniglio socievole antifernale ario oltranza mulinello spicchio nolo ammuricare nonplusultra interdizione partigiana fodera capitale scurlada informe metopa mosaico istinto pernacchina appetire perduellione presto nanfa pifferona Pagina generata il 09/08/25