Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
smorto erisipela francesco scherzare paura liocorno canaglia gravamento bazza nenia natalizio epsilon comparita bucherarne orda telefonia infruscare antistite esametro murena sciorre polemarco idromele glauco acuto divisa assordare condonare miscuglio cotticcio iota stravacato celidonia apprendere autottono disfagia tarpeio recognizione pisolare pirolo infatuare gonna papa ciottolo modesto pacare favola intenzione digitale portolano protocollo darto respingere Pagina generata il 09/08/25