Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
ranuncolo dote addurre serie sorgiva cormorano misvenire rubbio dibucciare benefiziata carroccio bucciuolo disconoscere spondeo foro dattilo tripartire quadriglia stizza contralto menno conopeo nefasto disguido astronomo cristallo trabeazione bracare damo barbuta lenticolare manovra inculento canaglia cazzare protuberare ulire ingolare ventaglia squero brusio gastaldo permesso grave baccanella quinto Pagina generata il 03/05/25