Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
conglomerare mescere inconsulto grillotto q merlare rosellino dubbio spennacchio lampo commemorare oliveto propileo agognare repugnare ranella ossifraga scilivato assitato sottosopra cuspide svigorire ammammolarsi cazzo lesione caaba aiuola scirpo soprammano sterile staccio gratella tiglioso ghigliottina sciroppo maro arbitrio striglia congegno sarcocele forame sbruffare ghindazzo circonvicino idi bandone vicennale guardare reputare prendere settentrione volta fiammeggiare antidiluviano picca svolto Pagina generata il 03/05/25