Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
fumaruolo licenza salmastro rotacismo bruma raschio scalpitare estero secolo rilevare cascaggine sconvolgere affinita chimico rigare lenza folade dragontea ostetrice arrappare mazzocchio sbaldanzire piatto scancellare rammollire pleiadi docente bisonte garetta pirite rinviare accoppare nonplusultra emiciclo lodola inguattare parvenza cardine arto vertice falena disteso putire incalmare attore scombiccherare vantaggio salvataggio nemesi sbavare sipario Pagina generata il 09/08/25