Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
nosologia novello accavalciare invogliare mensa corrucciare asaro integerrimo privato gres rincarnare cricca culaia paraselene fonologia scacato moscato contesto calocchia tepido spola ingrazionirsi ottuso bacillo minaccia muriato inalterato ippocampo doge errare corruscare polpa staccare lacrimatoio sopracciglio lonzo soprammano palliare melo zaffera isagono squilla soporifero intormentire stabulario mirifico sussecutivo capillare menadito efflorescenza accigliarsi apiro scodella levatura Pagina generata il 09/08/25