Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
devenire oolite cocoma ambrosia gallo lasco quivi la contrarre rata risegare rivivere umido spatola anasarca losco addurre damo sogghignare allettare sacrificare rappresentare clandestino frantume nomade mandra ferrante cinigia vangheggia interporre corvetta sciagurato abbacchio borbottino ortopnea indolirsi albicocco misericordia piccatiglio pernicioso avanzo sgranare faldistorio baiadera tormalina bandinella tenere rivelto oleoso disertare carbonio manioca cistifellea Pagina generata il 03/05/25