Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
sgonnellare mignotta richiedere tenuta sventare peridromo braccetto bellimbusto giuntola lemma caratterizzare mucilagine volatizzare attico appo prosternare coalescenza posteriori acquattarsi gastromania omo emuntorio inorpellare ivi cassia punire evviva iui orangutang logismografia islam risaltare costituto giacchetta propileo cannocchiale titubare marmo orvietano coccodrillo sacrilego vali espettazione asparagio oppio pinza corsia allentare bacchetta gagliardo ramingo Pagina generata il 03/05/25