Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
bastione (LETZEN tener lontano)^ messi intorno a un campo, a una città^ che pare doversi congiungere al class. LICIUM liccio (v. q. voce), quasi luogo chiuso da licci o cordoni (v. Liccio e cfr. Lista}', ma che il Diez [non senza porre in vista il colto (gael) liòs siepe^ luogo chiuso^ (bret). lez corte] congettura che però trova grande difficoltà nella trasformazione della vocale tonica. \ Luogo chiuso da palizzate [già per difesa, indi] per corse, combattimenti, lizza e più antic. licela prov. lissa; fr. (onde mod. ted. Litze, ingl. list); sp. liza (che vale anche liccio^ onde 1 i z o cordone) : dal barb. lai. LIGIA pinolo, LICL® ripari ted. LAZÌ) ostacolo^ procedere dal med. alt. ted. LBTZE (a. a. lice, che vale anche liccio tornei.
vaso velleita eparco contra alfana ulula girigogolo calcolo discendere contrito pugillo trementina monumento verdetto colaticcio moltiplicare litargirio camauro cogitazione belligerante idea madia spreto nocchiere taso marcio bagnare piaga soletto ceraso zimbello papera trafurello stoppare vapore monile labbro acciaio portento devoto anfanare transigere ottone pistrino iposarca pasco cerebro ultento nutricare prosit compungere triocco pulire voragine Pagina generata il 03/05/25