Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
vostro scamiciare toppo sodo minorita citrico etesie trisulco adeso sorvegliare sgorgare attondare formella narciso versatile elevare memoriale riposto turoniano gorgia ramazza ingraticciare molle contestare aereolito splenico barnabita smascellare perimere medio velare assettare tambellone omogeneo antisettico calzerotto aleatico disgustare temporaneo procondilo provvido gravido nervo germe fiso nobile vicario raro divino Pagina generata il 10/08/25