Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
carratello rorido balza ciste messa smozzicare sbullettare magro puglia classicismo abburattare travedere incidente proiettare sucido miserere allegro citiso chirie carrubo alluminio annidare zinale ostrica ignavo giovare mortaretto eroso caicco rudimento mezzaiuolo risecare digrumare laterale alcorano espungere meccanismo propendere rocca imbastire riporre acquisto marabuto rispitto trascicare sgangasciare cattivo animare doccio aggettivo disobbligante Pagina generata il 03/05/25