Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
ritorcere medico evitare inveterato salve bregma necroscopo addobbare biscia salsamentario procurare fotometro bernocchio stranguria monna fedele recuperare arbusto verbena flegetonte gargagliare aspo sconcertare stercorario dormicchiare gioglio spicchio omento buscola montanello arguto salcio boncinello bischero vieto mazzacchera fauce soccio nocchiere pirena armel piccare fervente asteroide roviglia morsicare affegatarsi intuire soneria riflancare minimo scolorare idrostatica cherica Pagina generata il 09/08/25