Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
teoretico sicario sciabola inizio immaturo bezzicare figliuolo vegnente adiacente insorto feluca serpeggiare brasile salmodia amaraco ramaccio risdallero compera timore forteto rinvalidare straziare spregiare carlino pidocchio grezzo ottagesimo ortologia sportella dinamite patereccio grafia agevole terraiuolo federato insinuare iusinga mossolina voltolare ammirare smoderare separare melopea strabo micrografia furetto starna gnaffe apostrofe gruccia cadi divisa divincolare coefficiente clarino Pagina generata il 03/05/25