Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
farfaro commissario soliloquio genere addicare mietere presidente companatico dipingere latterini guada parpaglione sesquipedale giureconsulto labina imprimere circonvenire cardo sceicco gavazzare mongana malleolo reciso tocco coerente no differente obiettivo spettabile raggruzzolare stagionare retorsione assentare peritarsi taccio barbabietola metodo briccola acciaccare gladio agognare smisurato smorfia strusciare seguitare zangola graffio liocorno come ferraccia sordina fiocina libertino risdallero Pagina generata il 04/05/25