Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
micca sommario bottiglia gualcire cucina umbellato sopracciglio cocolla sguarguato lunario fiumana latino micrologia scesa scorbio stentoreo abbinare rivalere coercitivo cambiale tiade labbro tampone segaligno bibliografia manarese spoletta quietanza setaccio penzolo turifero orologio vegeto congiungere triplice scianto confine sunnita friso interzare sortire cerbottana felino forziere fetore fibrina mesolabio lanciare zacchera tartuca nacchera Pagina generata il 03/05/25