Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
vegeto silice sviluppare apparire monachetto favoso perplesso masserizia grilleggiare valdese escogitare generoso sconciare tartarino sestiere milione termoscopio illaqueare spanna muggine nocella antro capra niveo sciarada fagliare affabile composto luogo pesco oltramontano anflzioni iucca disusare coloro ingraticciare aureo cascamorto ranfione garrulo spiumacciare turbante margherita entasi frequente sottomultiplo accipigliare minorenne bifero virile muiolo spitamo emi cinciglio setaccio Pagina generata il 03/05/25