Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
ferace instruttore daga beva tiranno azzurro bisulco supremazia crecchia bacucco ridosso retroversione divietare sordo ghiaccio incazzire nefasto gonorrea figura passiflora itinerario contraggenio banderese battisoffia affastellare blu circoncidere letto palmario raffinire usuale tanatofobia vincere meticcio sornione guttifero paventare ermo tangibile marrobbio aggricchiarsi smeraldo prevedere fauce arrampinato piattaforma geogonia santone bucherarne scasimo etimo zimologia verdone infliggere pappuccia tontina Pagina generata il 09/08/25