Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
sensorio ingozzare ficcare intero scapezzone paralipomeni draconiano imbandire fiotto sparlo puritano manducare perfido marcorella servo famulatorio tagliuola ottagesimo specialista ciufolo martinello lellare ingerire scerpellare albagia abbarcare badile pechesce divorzio farcire maesta spermaceto largo garzaia stegola berretto risaltare repulsa matronimico permanere espulso sodalizio elettuario postero armilla lodola estraneo chiacchierare discomporre tremolo scarruffare affondare macia Pagina generata il 03/05/25