Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
pezzente mena inviso desuetudine usoliere posteriore cionno volta rinquartare simetria tracciare rogazioni vincere intuarsi ricompensare inferiore aggricciare tasta ciurlotto piccione sozzo maiolica buccina rinacciare acatalettico pasticcio elatina malora zaffardata entita idraulico aggiungere quondam manso tragico diedro laudano tribbiare sottrarre malachita imprestare baccala trafitto campale indivia umore salace veltro sentimento chiaverina insidia sfibrare gabellare editto Pagina generata il 03/05/25