Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
arrossire concoide addire eruttare vaglio floscio oratorio gabbare briccone inauspicato velocipede sanfedista spulezzare scisso cogitativa onorario rincappellare dissetare pomice vedere soppottiere puleggia addentellato austero sanguinaccio rapare calamaio dalmatica tuffare parte lochi rabarbaro macco componimento ippodromo costituendo scimmia gravare paura crispignolo basoffia zendado quinci emicrania cromorno carlino sfarfallare chirurgo girfalco sud tintillo tonneggiare pro Pagina generata il 09/08/25