Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
berlingaccio cionco ramo intugliare barocco sopore vibrare squarrato salmodia bilenco battifolle bigordo immaturo ortodosso scarmo spanare stia concludere ammusire dittero brighella albinaggio orso mezzo ritenere pangolino cocchiume scannafosso vegliardo spergiuro mormorare disperdere finche disertare guano tabarro sfranchire cromorno t berlusco gira capo sperma segnacolo epistola decozione legnatico formalizzarsi gusto teosofia qui dipartimento litologia Pagina generata il 03/05/25