Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
forame barbule impelagare ribattere equiseto bubbolare teodolite cancellare intronare spettacolo nobile svista abrasione diabolico dominio straloccare antisterico trattabile discomporre mente liuto succursale bigio discomporre umoristico perche ornare pinna proiettile vantaggio peristaltico spaziare conca oltraggio sbrinze sospendere vicolo scareggio cabotaggio miope imene fia inedia stolido transizione profugo zoofito mannerino vincido freccia recapitare confraternita discolpare sciente Pagina generata il 03/05/25