DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

glande
glandula, glandola
glasto, glastro
glauco
glaucoma
glave
gleba

Glauco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 splendido. Altri invece lo connette al gr. GALA - genit. GÀLACTOS ° latte, ritenendo che designi a preferenza quel colore verdognolo coperto di una velatura guadosa e Rocchio delle bestie feroci; Ceruleo. Come sost. bianchiccia, propria di alcuni vegetali, come le foglie del cavolo. Che sta fra Inazzurro e il verde, come il colore dell'acqua marina bassa e è Sorta di pesce del genere Squalo, con corpo di colore azzurro. Deriv. Q-laucèdine: Qlaucità: glàuco == lat. OLÀUCUS dal gr. GLAU-KÒS propr. lampeggiante^ scintillante^ affine a glaùssó splendo^ e al? ang. sass. gleav, glau. Glaucoma. francheggiare orza affettazione conto feneratizio lama imbecille glottologia deliquio esperimento fatticcio cianciafruscola burletta imene impiastro grotto baratteria microscopio imbusto spicciolo lacuna nascondere martingala cinedo traboccare eu somaro stamattina vampiro proclamare rescindere palmario stibio condotto astrologo bocciuolo sevo appestare frivolo prosodia si estra colosso coccio tapiro scangeo onniveggente pellaccia spurgare intelligenza diseguale inconsutile polizza terrestre poggia portare bociare Pagina generata il 09/08/25