Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
cherubino atrio taccia bottaccio tanghero approcciare rinfrignare paraclito classe boricco caustico marga ablativo convesso ferriera calle ponso gironda esantema mistico trans navera pigmeo alloppio esaudire sporadi secessione spensierato gestatorio telegrafia periostio pleonasmo fiera scoccoveggiare antropologo angaria tenuta incoercibile oggetto capillare etesio querulo infiltrare onnisciente sermento retrivo filarmonico nervo siclo rotolone sensazione Pagina generata il 03/05/25