Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[che altri Scrive GHULÈB, DGIULÀB O DGHULLAB], che ha il medesimo acqua di rose, ma si senso di pozione medicinale, composta di frutta^ miele e acqua, e trae dal pers. GULÀB, voce formata di GUL rosa e AB acqua, che vale infatti che suoleva darsi a applica pure a molte altre preparazioni (Devic). Bevanda fatta con aqua o sugo d'erbe o di frutti, aggiuntavi una proporzionata quantità di zucchero cotto a giusta consistenza: cosi dettò in origine a cagione del coler roseo, giulèbbo e giulèbbe sp. julepe; pori. julepo; prov. e fr. julep; boss. lat. julàpium, julèpus==&ass.5rr. zulàpion, iolàbion: dall'araò. a'OLAB questa specie di preparazione. Deriv. Giulebbàre.
veloce diversione impettorire segregare perso terziario incarognire fonico torto danda enula listello gnaffe zuavo diabolico pros brache accomunare titubare convalidare violento dissimilazione greppina inconcusso ossecrare giava teodicea collaudare xilologia potaggio cucciare teatino bozzacchio scarlatto ginnaste magro sofisma rubiglia sversato anchina ritenere gobio cagnesco radere branca accessit regolamento congenito astinenza pausa trecento sfuggire Pagina generata il 03/05/25