DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ministero, ministerio
ministrare
minestriere
ministro
minorasco
minore
minorenne

Ministro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 come MA&ISTER maestro ecc. Dèriv. Ministèro! Ministrare; Ministralo; altrui; Colui che si adopera per la esecuzione di qualche cosa; Ohi governa lo stato sotto il principe o sotto il presidente di una repubblica; Ambasciatore, e più specialmente Incaricato di rappresentare uno stato presso le corti estere detto anche Ministro plenipotenziario, ministro è formato per rapporto a MÀOIS più. Per là finale -ISTRO v. Maestro. (Il Delàtre erratamente lo negozi per incarico e sotto la supremazia ritiene detto per manuster da MÀNUS mano). Chi conduce == lai. MINISTRUM ministro, servo, il cui radicale è quello del? osco MINSTRB.IS genitivo corrispondente al lai. MINÒKIS e che per conseguenza ha relazione con MÌNUS meno (v. q. voce), Ministrùccio. Cfr. Mestiere. piovere fricogna imbroglio coltivo zubbare imoscapo strullo regaglia ossizzacchera arefatto refrattario bolgetta ranocchio asbesto simetria allappare ulema prosternere infra economo giusquiamo rivendicare apprestare fossi lince lappola cammello pallesco mofeta cuculiare gomitolo affine vainiglia alenare obice biffa palio raviggiuolo nudrire saltaleone parodia scartafaccio aguto panziera tabe rondine sgravare lemmelemme mattia candelabro lilla Pagina generata il 03/05/25