DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

giudicare
giudice
giudizio, giudicio
giuggiola
giuggiolena
giugno
giugulare

Giuggiola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Gri&YPHON), che ha impronta straniera. Frutto del giuggiolo, che da Sesto Pampinio, ai tempi d' Augusto. Deriv. Giuggiolino ==. color della giuggiola, che è tra il giallo e il rosso; Giuggiolene ==fig. dicesi ad Uomo semplice e di poco Siria ferrar è della forma e grossezza di un'oliva, di colore rossastro, e di sapore dolce e di umore alquanto viscoso. Secondo Plinio introdotte in Italia dalla zizula, boi. zizia, parm. giuggiola [Zizzola e Zizzifa] dial. romagn. zezula, ven. ebresc. ZÌZOÌ o,, zuzia, umbr genzola, sard. zinzula; ^?.jujuba;/r, jujube onde jujubier la pianta; [pori acofeifa, sp. azufaifa, azofeita == arab. az-zofaizaf, che sembra formate sul lai. ziziphumj: dal b. lai. JÙJUBA alterato dal class. ZÌZIPHUM, che tiene al gr, ZIZYPHON (che sta verosimiJ mente per senno: forse attinta la similitudine dal succo poco sapido del frutte di questo nome. infallibile cetriuolo liana capolino equanime an cataletto lutto terribile pavido bucherarne seggiolo scilinguare tabularlo filone arcipelago aura priapismo giuntare paleo sciattare comparare imbattersi consesso diatonico amandola decottore rinfacciare scheggia indefesso gradevole eponimo spinello gruma sciabottare come carola ponso espettazione gramignolo pulcinella ambulacro minuetto vispo batuffolo bifero pasciona mutare apoftegma ambiare Pagina generata il 09/08/25