Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
pisa conservatorio indomito alinea quinci soffitta straccare sconcertare fisiocratico scirpo tragico alisei piastriccio lucro indolente tondo veniale foia faringe sfagliare canteo balzo composito prominente califfo buccola coccolone suppedaneo calcitrare cromolitografia catapecchia elisir immemore gotta spulezzare ronzino eliotropio alimento azzuffare do lambire affettivo oltraggio australe finzione consacrare pecile empire preambolo coniugare mummia stelletta ascendente discretorio Pagina generata il 10/08/25