Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
affascinare matricaria contatto nautica nasturzio pellagra casa garetto tanno sommo zetetico scappata operare incognito disimparare bettonica dibruscare catana stonare accorgere montanaro giarda biforcarsi stazzonare artefice pianto preda intento dinamometro onninamente silografia cufico adiettivo fossile contribuzione ralinga parete felice baritono faticare ribassare scavare giusdicente proposizione incontinente coratella occitanico legista morsa oleastro taffe ammenicolo vedere Pagina generata il 09/08/25