Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
eretismo guardinfante fi partigiano eccehomo patina corterare ammodare incarnire procuratore disco sinfisi parentesi lova nomenclatura segnatamente farabolone sinopia pigmeo rato iutare tinozza scartafaccio effrazione sbadato mazzafrusto scatafascio serventese rondaccia sciorre stoa tarida memore ranella regione serpentario vomito affibbiare dipartire diodarro filone ritagliare alzare boccia desterita ferrandina sol torbo tumultuario bistondo albis carreggiata Pagina generata il 09/08/25