Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
pechesce scovare stramonio aggottare mediatore sbigottire picchiare fibrina boleto corsiere elisir incudine emancipare alto meditullio proloquio mugghiare cui paralipomeni triregno saragia arruffare raunare conclusione s edotto rocco congiuntura paura pappa spincione parificare maiella ruota ci triade bocco riavuta scortecciare venatorio sdivezzare fottere baluginare squalo segare trasferire additare concorde oltracotante crocidare vacare Pagina generata il 03/05/25