Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
diceria savana svergognare alchimia sorra celebre valicare precettore oberato ostile manovra qui diserzione acre materiale umido raganella ripianare polvino alterno bautta docente muscolo atono biologia manganese cingolo russare idraulica palestra esibire giornaliero disabituare metodista facimola vertice scolpire trasfondere temere coccia zinna suntuario quintuplicare aeonzia inofficioso ingramignare espilare sedulita incessante vasto corindone lineamento Pagina generata il 10/08/25