Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
amnistia azzalea squadrone crosciare morigiana crestaia impetrare sussecutivo illusione suono voltura altercare prunella stimare divinizzare venale ninfa coroide sciapito sfarfallato aia consesso accoppare pappo ingemmare pavese effrenato bigiottiere acquirente furiere miologia coccode segregare cefalico imbarcadore garbuglio bruzzo corrigendo scuderia goffo vorace cetera croton coricare ammuffare miscea venturina compostezza bandiera bigello spolpo poltricchio tuffare tallone volgarizzare Pagina generata il 03/05/25