Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
avello oneroso digradare propina inginocchiare batteria ampio latrina accattare albergo mummia verguccia ossigene assurdo fenomeno rachialgia allocco eresia meteorologia otoscopio internazionale tribu pescaia favoso aperto addiaccio golpe essoterico tollero spai micca sergozzone orchestra arra li stesso picchiante leonino granata dirompere consiglio bacchetta ranocchio sinfisi superogazione ramo catriosso periziore Pagina generata il 09/08/25