Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
liofante niegare biegio acume scenata insaputa falce cerniera linfa escreato scarnescialare epispastico corda bistondo calibea commessura esto tragettare allarme mucchio rificolona fidanzare motuproprio virus vinacciuolo niffo fancello baiocco pignolo sciampagna raviolo mantice chiesto munire cacchione meridiano superare fendente sierra legato talari ignoto rimpolpettare strolago avvegnache babordo fallo Pagina generata il 10/08/25