Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
pedina lumiera palpebra roggia boato indetto ergere sprolungare ermeneutica sguardare caprigno triste quanto frettare precursore quatto caviale sfarfallone intraprendere mortificare inghiottire rovo complimento parasceve accoltellare pirrica emitteri allestire calcinaccio becero tau sbuzzare rattorzolare sociale pranzo annestare morto comburente fantasima ipocondria montagna anacronismo disconoscere marzuolo rintozzato bietta ibrido orifiamma Pagina generata il 03/05/25