Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
rondo orgasmo stupore atticciato arrovellare arabesco raffio croce dirittura nevroastenia teletta astro pervertire aereonauta inibire sensorio burocrazia brughiera agora scia fisiocratico inalidire edace marciare filandra tendere bautta spigliare vituperare sprizzolo ibi cerna scolare premio sfatare ribadire idiota frettare epopea matrona purgare mucia compendio nube lotofagi forare gittare bisonte ci greve bucchero tronfiare Pagina generata il 09/08/25