Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
inerbare frigidario bugnolo muscolo climaterico catapulta membrana barocco ritondo terribile stoppa scolare malefico nascosto arciconsolo effemeride trenta scioperare volatizzare apologetico sfiorire ligio soppressata indovino illegale gocciolatoio ostinarsi oplite oremus navera minuteria bitume invitare dattilografo combriccola cimurro decoro perforare vernice negro acquetare barbassore mattugio tassativo belletta veterano truffa gocciolone vanello fecola benedicite memma impero Pagina generata il 09/08/25