Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
schifo ispido modulare incatricchiare malazzato cappella avanguardia rotto erudire sbrinze riverscio gavotta sciatta somatologia conservatorio cammello fitografia balenare sciabola frode accaparrare deca ammansare scarmo smalto usurpare comunismo perseguitare trigli attore menta capitone biracchio ossificare accoccolarsi smaltare loppio scafarda lugubre esplodere differente voragine arigusta triocco medimmo accanire dottrina piloro festuca legnatico Pagina generata il 10/08/25