Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
remittente somiero sconsacrare trepano sbroccolare navone platonismo giuso macadam spiro audace debbio tirocinio sorvegliare ustorio graticcio barocco subbia pezzente soccida funesto surrettizio suppositizio onnivoro rocco cetra endivia pronome nascondere intercidere minestrello nosocomio paventare lampione rivulsivo identificare nannolo forviare nosologia portendere mortificare imperatore tetragono fogna tartaruga equabile esca briciola consenso nundinale Pagina generata il 09/08/25