Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
iscrivere lauro calzerotto flessibile divozione disimpegnare smargiasso licambeo inferiore ruscello callipedia sfangare spallo spento mattarozza espirare drastico lindo incaparsi guiggia abbronzare estirpare bagno gorilla metastasi discernere farsetto dentice turchetta greggio arpione malandra farfallone ragionare napo logoro revellino tempera mausoleo bruschette straforare eccedere inconcusso posta stridere magagna adultero sismografo efficace leggiadro letargo raperonzo bigamo seccia Pagina generata il 09/08/25