Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
lattonzo mandola panorama balista analettico ghiado bombo procinto zanella pomella sena pacciano frustrare origliere vigliacco alfana lobo istesso scareggio crespa volano oppignorare suppositizio imbrecciare francolino sarnacare abbarbagliare taverna schiavina abbate livello rescritto scommessa indulgere credito orizzonte quartiermastro tragedia scordare baiata dindonare dissolubile tiepido impulito rango manimettere peschiera terzeruola Pagina generata il 03/05/25