Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
artimone caudatario legnatico pezzo radica moggio nescio rognone mottetto nunzio patata beato pedone sottovento interrogare sorto sterrare melomania diviso gruppo tordo ammortire sineddoche agostaro rimirare cricchiare sagra dispacciare crisma lamdacismo fazzolo regolizia egresso griglia mantenere citeriore sbriciolare credenza beccamorti ritrangolo favagello bertovello epanalessi giava bonetto trogolo argomento bargagnare patrono ozena fuso condegno Pagina generata il 03/05/25